L'industria della bellezza ha subito un cambiamento significativo con l'arrivo delle tecnologie riflettenti per le unghie. Tra tutte queste nuove tecnologie, le formulazioni a gel magnetiche sono davvero speciali. Hanno la capacità di creare quegli effetti tridimensionali che in passato erano possibili solo attraverso procedure complicate nei saloni professionali per le unghie. Questo nuovo tipo di prodotto colma un importante vuoto sul mercato. C'è una richiesta di ottenere risultati di qualità professionale per le unghie sia a casa che in modo più conveniente negli ambienti commerciali, e queste formulazioni a gel magnetiche soddisfano questa richiesta.
Queste formule avanzate di gel magnetico utilizzano particelle metalliche che sono calibrate molto precisamente. Queste particelle reagiscono ai campi magnetici durante il processo di solidificazione. Quando vengono esposte a strumenti applicatori speciali, questi piccoli componenti micronizzati si allineeranno e formeranno quei modelli striati unici che associamo alle unghie con gel magnetico. La vera abilità tecnica nel creare questi gels sta nel mantenere le particelle sospese uniformemente all'interno della matrice del gel, assicurandosi allo stesso tempo che il gel abbia una viscosità liscia per un'applicazione facile. Questo è un equilibrio che le generazioni precedenti di prodotti per unghie non riuscivano a raggiungere.
Gli acquirenti al dettaglio dovrebbero prestare attenzione al fatto che ci è stato un aumento del 78% rispetto all'anno precedente nelle vendite di prodotti per unghie magnetiche nei mercati nordamericani ed europei, come riportato nel Rapporto BeautyTech 2025. Questo forte aumento delle vendite è strettamente legato alla domanda generata dai social media per unghie che appaiono fantastiche in foto. Gli importatori che si concentrano su formule ad asciugamento rapido che offrono anche una resistenza al logorio duratura, ovvero in grado di durare 21 giorni o più, sono in una posizione favorevole per attrarre efficacemente sia i clienti dei saloni sia i consumatori al dettaglio.
Il modo in cui applichi lo smalto magnetico può davvero fare una grande differenza tra ottenere risultati mediocri e creare un'esibizione spettacolare di colori. La parte più cruciale del processo di applicazione avviene nei 90 secondi subito dopo aver applicato lo smalto, ma prima di curarlo con la luce UV. Utilizzando bacchette di neodimio a un angolo preciso di 45 gradi, è possibile creare quei canali che catturano la luce rendendo le unghie incredibili. Attualmente, i moduli di formazione professionale per tecnici delle unghie enfatizzano diverse modalità di posizionamento dei magneti per ottenere una vasta gamma di effetti, da finiture satinate sottili a contrasti dimensionali molto drammatici.
Le moderne formulazioni di gel magnetico hanno risolto un problema esistito a lungo. In passato, spesso c'era un compromesso tra avere un design delle unghie visualmente accattivante e possedere un prodotto che durava a lungo. Ma ora, i test da parte di terze parti dimostrano che i gel per occhio di gatto di alta qualità possono mantenere la loro integrità strutturale anche dopo essere stati lavati più di 18 volte al giorno e aver subito l'esposizione a detersivi chimici. Questo tipo di durabilità rende questo genere di prodotto molto attraente per i clienti che cercano pacchetti per le unghie per occasioni speciali come matrimoni o serate di gala, o per collezioni tematiche festive che devono durare a lungo.
Gli importatori intelligenti devono assicurarsi che i prodotti che importano abbiano la certificazione ISO 22716 e siano conformi ai requisiti dell'Allegato II dell'UE. Questo garantisce che i prodotti non contengano sostanze nocive come il toluene, il formaledeide e il dibutyl ftalato. I principali produttori fornisco oggi anche rapporti sulla distribuzione di nanoparticelle specifici per ogni lotto. Questi rapporti sono molto importanti per gli acquirenti perché possono usarli per garantire che le prestazioni magnetiche dei prodotti siano coerenti in grandi spedizioni. E ottenere una verifica da un laboratorio indipendente è ancora il modo migliore per confermare le specifiche di viscosità e tempo di cura dei prodotti.
Stanno emergendo alcune nuove tendenze nel mondo dei prodotti per unghie. Queste tendenze si stanno muovendo verso formulazioni ibride che combinano effetti magnetici con pigmenti reattivi al calore e finiture a testura. I fornitori innovativi stanno esplorando l'uso di basi gel biodegradabili. Vogliono essere in linea con le iniziative di sostenibilità mantenendo comunque le prestazioni visive dei prodotti. Le informazioni di mercato indicano che nel 2026 ci sarà il primo lancio commerciale di gel auto-riparanti per l'effetto gatto. Questi gel saranno in grado di riparare piccoli graffi attivandosi con il calore corporeo.